La Fondazione
Barsanti e Matteucci

La Fondazione Barsanti e Matteucci fu istituita, per iniziativa ed impulso del Rotary Club di Lucca, il 4 giugno 2003, in occasione del 150° Anniversario dell’Invenzione del Motore a Scoppio.

La Fondazione ha il compito di:

  • promuovere e diffondere l’opera di ricerca scientifica e sperimentale eseguita dai due illustri scienziati lucchesi, Eugenio Barsanti e Felice Matteucci, a cui si deve l’invenzione del motore a scoppio;
  • reperire e valorizzare gli studi, gli scritti e le opere dei due scienziati, nella prospettiva di un costante aggiornamento di un patrimonio museale d’indubbio valore scientifico;
  • incentivare, con premi e borse di studio, la ricerca nel campo della meccanica e della tecnologia, con particolare rilievo al settore dei veicoli a motore ed all’utilizzo di carburanti maggiormente sostenibili;
  • collaborare con enti e istituzioni, soprattutto le scuole, per diffondere la cultura scientifica;
  • organizzare manifestazioni ed eventi culturali con riferimento all’evoluzione storica della scienza, della tecnica e della tecnologia ed alle prospettive future.

 

La Fondazione ha sede a Lucca in via S. Andrea n. 56.