La Fondazione Barsanti e Matteucci

Il Museo del motore a scoppio Barsanti e Matteucci, ubicato nella Antica Loggetta dei Guinigi a Lucca, Via Sant’Andrea 58, fu inaugurato il 25 settembre 2013; nel 2022 è stato predisposto un nuovo allestimento che,
per mezzo di videoclip, guida il visitatore nella storia dei due scienziati lucchesi accreditati come gli inventori
del rivoluzionario motore a scoppio, ne illustra i primi esperimenti ed il funzionamento dei motori da loro
ideati e costruiti.

La mostra è arricchita da cinque modelli in movimento dei motori, ricostruiti secondo i disegni originali.

Orari e costi

Orari

Da aprile ai primi di novembre:   aperto il sabato, la domenica e i giorni festivi, dalle 11,00 alle 19,00

Per i restanti periodi:   visita su prenotazione per gruppi di almeno 10 persone, contattando direttamente la Fondazione ai recapiti indicati

Aperture speciali:                                                 

dall’1 al 5 novembre:  dalle 11,00 alle 19,00
dicembre:  8 – 9 – 10 – 23 – 26 – 30 – 31   dalle 10,00 alle 17,00
1 gennaio: dalle 14,00 alle 17,00
6 – 7 gennaio: dalle 10,00 alle 17,00

Costi

L’ingresso è gratuito nel normale orario di apertura. Per le visite su prenotazione, è richiesto un contributo.

In ogni caso, si può collaborare a mantenere aperto il Museo:

  • con un contributo volontario
  • con una recensione sui social usando l’hashtag
    #museomotoreascoppio

In evidenza

01 Novembre 2023

“Barsanti e Matteucci e l’invenzione del motore a scoppio”

Nelle edicole e nelle librerie il volume a fumetti di BIGO

“Mattinate al Museo – 15 ottobre 2023”

Numerevolmente